ROMINA VAVASSORI
Si è diplomata in Pianoforte nel 1992 presso il Conservatorio G. Nicolini
di Piacenza.
Attiva camerista è stata premiata a Concorsi nazionali e internazionali in formazioni cameristiche di vario genere dal duo al quintetto sia con archi che fiati.
Ha arricchito le sue esperienze musicali collaborando con prestigiose istituzioni quali :La Scuola d’Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la Scuola Superiore d’Aosta, l’International Musik Akademie di Koblenz, l’Accademia “Marziali” di Seveso, l’Ars Academy di Roma, Il Mozarteum di Salisburgo, l’Accademia “Perosi” di Biella, l’Accademia Pianistica di Imola e molte altre.
Ha collaborato con l’Orchestra Verdi e i Pomeriggi musicali di Milano, l’Orchestra di Savona, l’Orchestra Sinfonica di Roma e con molti Conservatori Italiani ed Europei, assistendo Maestri di fama internazionale come M. Larrieu, R. Guiot, B.Cavallo, P.L.Graf , I. Balint, A. Pay, K. Klemm, M. Flaksman, T. Friedli, F. Cusano, M. Scano, M. Sirbu per citarne alcuni.
Inoltre è stata Collaboratore pianistico ai Concorsi Internazionali “Ponchielli”di Cremona, ”Cimarosa”d’Aversa, ”Città di Carlino”(UD) e ai Corsi Internazionali di Castelsardo (SS), all’ “800 Festival” di Saludecio (RI), ai Corsi Internazionali di Chatillon (AO) e Aosta, ai Corsi estivi di Portogruaro e al Campus Internazionale di Sermoneta.
Il suo repertorio spazia dalla Musica da Camera alla Sinfonica con l’Orchestra, dall’Operetta alla Lirica, dal Tango argentino alla musica dialettale.
Dirige l’ ”Accademia Musicale Città di Stradella” dove insegna Pianoforte Principale e Teoria e Solfeggio